>>Disturbi trattabili
Il mio approccio
Ho scoperto la mia attitudine e la mia passione per la psicologia
quando frequentavo il liceo; una lezione sulla scoperta dell’inconscio mi ha illuminato il percorso professionale che avrei intrapreso
da li a breve. Oggi sono profondamente convinta di aver fatto
la scelta giusta e non solo perché amo il mio lavoro e
ne apprezzo ogni giorno di più la profondità, la
delicatezza e la varietà umana che mi consente di scoprire,
ma anche e soprattutto grazie ai miei pazienti che mi danno fiducia,
che mi dicono che si sentono diversi, che vivono meglio, che sono
contenti dei cambiamenti e dei progressi che scoprono ogni giorno
nel loro vivere. L’accendersi di un sorriso su un viso triste,
l’apertura delle braccia di un corpo spaventato, la forza
di un pugno chiuso in una mano abbandonata sono i risultati di
un lavoro fatto insieme che mi riempiono di gioia.
“Perché andare da uno psicologo?.......
forse il mio malessere è solo un momento di stanchezza….
forse ho solo bisogno di cambiare un po’ aria….. non
sono mica così messo male da dovere chiedere aiuto a uno
che non sa nulla di me…. Ce la posso fare da solo, ce la
devo fare… o sempre tenuto duro e lo faccio anche ora…..”
Quante di queste parole hanno girato in testa un po’ a tutti….
E talvolta il riposo, una vacanza, un po’ più di
tempo libero, il conforto di un amore o di un’amicizia hanno
aiutato a superare il momentaccio e a riprendere il cammino. Ma
talvolta non sono sufficienti e il tener duro può diventare
pericoloso per la nostra salute e il nostro benessere, i tempi
possono diventare molto lunghi e sentiamo che la vita ci sfugge
nella sua bellezza, nella sua pienezza, nella sua complessità.
Allora si, andiamo a conoscere un persona che ha scelto
come lavoro quello di comprendere, anche in silenzio, il bisogno
dell’altro, che ha sviluppato la capacità di intuire
e affrontare le problematiche vissute a diversi livelli, che ha
come missione quella di guidare l’individuo in difficoltà
ad attraversare la situazione di disagio che sta vivendo riportandolo
sulla sua strada, per poi lasciarlo andare alla suo viaggio chiamato
vita.
Nella mia attività di consulenza e sostegno psicologico il tema del
recupero di sé, del proprio benessere di vita, inteso anche
come rinascita, è un punto cardine. Per ritrovare un nuovo
equilibrio di vita, che ci consenta di percepire nelle sue diverse
sfumature il benessere nel nostro universo vitale, è necessario
un cambiamento, un passaggio, un’evoluzione che simbolicamente
si esprime nell’abbandono, nel superamento, nella chiusura
di un precedente non più attuale, non più funzionale,
non più vitale, nel successivo momento di stasi apparente,
di recupero energetico, di “lievitazione”, per poi
rinascere, riemergere, riprendere con coraggio il cammino della
vita, consapevoli che per godere il presente e progettare il futuro
è importante essere in sintonia col passato
La condizione indispensabile per affrontare un percorso
di evoluzione orientato al benessere soggettivo, come in qualsiasi
psicoterapia, è data dalla disponibilità del soggetto
ad accettare di prendere in esame ed elaborare le proprie problematiche.
Il mio intervento si rivolge a:
- persone che vivono un disagio particolare legato ad una situazione-condizione
di vita
- coppie che sono disarmoniche, in confusione, in silenzio….
disgiunte
- donne che desiderano la maternità e neomamme in crisi
post partum
- adolescenti che vivono un disagio, in fase di evoluzione in
ambiti diversi
- genitori che vivono problematiche contestuali alla crescita
e al progressivo distacco dei figli
In quanto tempo?
In relazione alla tipologia di disturbo presentato dal soggetto,
dopo un colloquio conoscitivo iniziale, si può prevedere
il tempo necessario per trattare la problematica.
Si propone un incontro settimanale della durata di 45-50 minuti
per la fase centrale del trattamento, per poi ridurre progressivamente
la frequenza degli incontri in funzione del progressivo miglioramento
del paziente.
Dove sono?
Il mio studio è a Ferrara, la collocazione precisa è indicata nella mappa stradale presente nel sito.
La mia area di intervento, oltre Ferrara ed il territorio provinciale (Portomaggiore, Argenta, Comacchio, PortoGaribaldi, Cento, Copparo, Bondeno), si estende alla città di Rovigo e provincia (Badia Polesine, Adria), alla città di Bologna e provincia (Altedo, Minerbio), alla città di Ravenna (Conselice, Alfonsine)
|